Un blog ricco di informazioni utili e foto sciocche ma anche di informazioni sciocche e foto utili.

sabato 20 luglio 2013

Le mie prime vacanze al mare --> Croazia

Abbiamo deciso di andare al mare, ovviamente tutti insieme quindi abbiamo scelto un posto dove anche io sarei stato ben accetto, visto che nè Elena nè Fabio erano mai stati in Croazia siamo andati lì.

Prima di tutto mi serve il passaporto, per essere anche io un viaggiatore con le carte in regola, così siamo andati un mese prima della partenza dal veterinario per fare tutti i vaccini necessari, in particolare serve l'antirabbica e poi siamo andati all'anagrafe canina per il passaporto.

In questo post troverete un po' di consigli per viaggiare con il vostro amico a 4 zampe o col furgoncino VW perché Fabio ed Elena sono appassionati di vecchie volkswagen raffreddate ad aria.
A noi piace andare in vacanza con questi mezzi vintage che a volte ci lasciano a piedi (ma spesso anche no).





Quando era piccola e andava in vacanza con i genitori, Elena aveva l'abitudine di fare il diario di viaggio, ora Elena è cresciuta ma continua la tradizione di appuntarsi dove va e cosa fa con Fabio o con gli amici.
Servono: un quadernino, la colla, le forbici (con la punta arrotondata perché non si sa mai), la penna e delle matite o dei pennarelli colorati perché non si è mai visto un diario di viaggio in bianco e nero senza disegni.

Quindi ecco a voi alcune mie foto e le pagine del nostro diario in Croazia





L'isola di Cres o Cherso è bellissima, poco turistica rispetto ad altre isole più accessibili e con prezzi modici.
In mezzo c'è anche un lago di acqua dolce, ma lo vedete perché c'è solo una strada principale in tutta l'isola che è lunga 66km.
Circa a metà c'è il campeggio Slatina, sul mare e abbastanza ombreggiato ma in salita, ha anche un'area cani per farmi fare i bisogni in libertà e molte spiagge dove posso fare il bagno!




Vicino ad Osor c'è il campeggio Bijar ci siamo trovati molto bene, forse il migliore di tutta la vacanza, rimane sul mare sotto a una bellissima pineta


ho preso anche il diploma!
Sono bello & bravo e bravo & bello



ci fanno tanto ridere le chiappette del sub di questo murales in campeggio!




A Osor si va a piedi o con le biciclettine, è un paesino tutto di pietra ricco di sculture e cose d'arte. Ci sono giusto 3 o 4 risotranti e un minimarket, sono tutti molto gentili con noi cani :)
da qui si può andare attraverso un ponte sull'isola di Losinj




Il mare è meraviglioso, pulitissimo e ricco di creature ma un po' freschino :/






L'isola di Krk è bella ma è troppo troppo troppo turistica in quanto facilmente raggiungibile dalla terraferma con il ponte.




Il campeggio di Njivice è grossissimo e abbastanza affollato, se guardi il mare, sulla destra c'è una spiaggia per cani e anche un po' di sabbia (molto rara nel nord della Croazia), in paese ci si va a piedi o con le biciclettine ma è molto turistico e poco caratteristico




L'isola di Pag è raggiungibile sia con i traghetti che dalla terraferma ma dal lato sud col ponte verso Zara. Una parte dell'isola è completamente brulla per via dei disboscamenti, della bora e delle capre.
Noi ci siamo diretti all'estremo della punta nord in quando poco turistica, ci sono due campeggini minuscoli e noi siamo stati all'autocamp Drazica.


In campeggio abbiamo trovato una tartaruga di terra e una bambina bionda, 
nel dubbio le abbiamo liberate entrambe




Al Drazica ci sono 3 spiaggette, quella a sinistra è molto ombreggiata con gli alberi vicino all'acqua ma con le alghe, quella centrale del campeggio piccola e carina con i sassolini e una terza più a destra di sabbia (incredibile ma vero).




Ci siamo spostati sulla penisola Istria, la punta sud è molto verdeggiante



Sulla punta della penisola c'è il Parco Naturale di Kamenjak, il mare è stupendo e c'è un sentiero educativo ricreativo "sulle orme dei dinosauri"




Nella città di Pula si possono visitare dei resti romani tra i quali un'arena simile al nostro Colosseo ma in miniatura, anche la piazza centrale è molto bella, tutto il forum si visita comodamente a piedi



qualche consiglio per tutti




giovedì 25 aprile 2013

La mia prima gita col volkswagen --> Annecy

Siamo andati in gita. Di nuovo.
Ma questa volta siamo andati più lontano, in Francia ad Annecy, con il furgoncino blu volkswagen del '69.


Mi sono messo dietro, è la prima volta che andiamo via col Charlie, è così che chiamano questo furgone del Volks'n'roll (raduno vw che organizza Fabio con altri amici in Valle d'Aosta).

Siamo partiti verso la Francia, per andare ad Annecy bisogna passare il traforo del Monte Bianco una montagna alta 4.810 m ma non ci passiamo mica sopra, ci passiamo in mezzo attraverso il tunnel che è lungo 11,6 km.
A volte c'è la coda, come quella che ho io ma non di pelo, di macchine e camion, ma mentre aspetti puoi guardare il ghiacciaio dal piazzale.













Abbiamo anche caricato le biciclette sul tetto, così io dentro sto più comodo e quando arriviamo possiamo farci i giri perchè ad Annecy ci sono un sacco di piste cliclabili, soprattutto intorno al bellissimo lago.


Annecy è una cittadina molto molto molto carina dell'Alta Savoia, attraversata da diversi canali di acqua cristallina.
È circondata dal lago e dalle montagne rocciose.



 














Siamo stati al parco in riva al lago, che meraviglia! Ci sono un sacco di persone che passeggiano, vanno in bici o con i pattini e tanti cani :) c'è anche una giostra per i bambini che sembra uscita da un libro delle favole.




Siamo venuti ad Annecy non solo perchè ci piace molto ma anche perchè c'è il raduno di volkswagen Cox Lake City a Talloires, 13 km da Annecy ma sempre sul lago, qui c'è il campeggio Le Lanfonnet vicino al meeting che costa poco (come tutti i campeggi francesi) e le signore sono gentili e simpatiche, ovviamente i cani sono sempre ben accetti. Noi ci siamo piazzati in riva al lago :)


























sabato 2 marzo 2013

Abbiamo pescato nel prato

Fabio sta seguendo un corso di pesca a mosca, per quanto mi riguarda penso che c'entrino la frutta e quegli insetti svolazzanti che mi danno noia quando faccio le pennichelle in giardino, ma non ne sono proprio sicurissimo perchè lo fa con una canna da cui pende un filo colorato alla fine del quale ogni tanto si appendono i pesci (che sciocchi).

 Fattosta che ogni tanto bisogna allenarsi anche a casa e noi non ce l'abbiamo il lago in giardino e nemmeno il fiume, anche se qua vicino a dove abitiamo, cioè a Ivrea, ci sono i 5 laghi, un po' più in là il Lago di Viverone e quello di Candia, inoltre passano il fiume Dora Baltea e il torrente Chiusella, poi non tanto lontano c'è la Valle d'Aosta che è ricca di altri torrenti.

Allora abbiamo deciso di andare a pescare nel prato.



venerdì 14 dicembre 2012

La neve (questa sconosciuta)

Siamo andati in gita a Champorcher e ho visto una cosa bislacca che mi gelava le zampe, prima sono rimasto dietro ad un albero perchè dovevo capire che cos'era quella roba bianca che cadeva dal cielo a fiocchi sul mio naso...

dì un po', ho pensato, non è che qua si fa tutto bianco come me e poi non mi trovano più?!?




Poi mi sono sbloccato perchè questa neve (così si chiama) mi piace proprio, è fresca.

Ci veniamo spesso in gita a Champorcher che è in Valle d'Aosta, perchè è proprio un bel posto e sono tutti allegri, incontriamo un sacco di amici e facciamo i matti sulle piste (io no perchè non so mica ancora sciare)

Una volta siamo andati a camminare fino al rifugio Dondena e sono pure salito sul carretto attaccato alla motoslitta, mi sono fatto piiiiiiccolo piccolo perchè avevo paura ma poi al rifugio è stato bello, abbiamo cenato con la zuppa e la ciccia, poi abbiamo dormito tutti insieme in una camerata con la stufa accesa.


La tavola da snowboard che ha Fabio è stata disegnata da Elena Mirandola e prodotta da Rough Snowboards per la Revolution Series stagione 2011/12





















Tu pensa che roba bislacca!

È nevicato anche nel mio giardino!

















Allora abbiamo giocato tutti insieme a palle di neve (si chiama così) tu mi tiri una palla di neve e io la prendo, però finisce sempre che non la trovo mai quindi forse c'è della magia in questo gioco ma comunque è divertente ecco.