Un blog ricco di informazioni utili e foto sciocche ma anche di informazioni sciocche e foto utili.
Visualizzazione post con etichetta bus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bus. Mostra tutti i post

domenica 18 agosto 2013

Ancora un po' di vacanza in montagna --> Brusson

Visto che ad agosto fa caldo caldo caldo e ci sono le maledette zanzare che fanno sempre squadra con le maledette mosche, abbiamo deciso di andarcene qualche giorno al fresco e farci ancora un po' di vacanza ma questa volta in montagna, più precisamente a Brusson in Valle d'Aosta.


Abbiamo preparato il furgoncino volkswagen, che si chiama Charlie, con tutte le cose per il campeggio e siamo partiti da casa che il tempo era grigio e afoso.



Una volta arrivati in Valle c'era un bel sole e tutte le montagne di quel verde meraviglioso che c'è solo in estate.

Più precisamente siamo andati sopra a Brusson, nella frazione che si chiama  Extrepieraz che è molto carina, lungo il torrente Evançon che in questo tratto se hai il permesso ci puoi pescare le trote e a Fabio piace tanto pescare le trote a mosca (come avete visto nel post Abbiamo pescato nel prato).

Ci siamo piazzati al Camping Monterosa, che è un posto strategico perché dalla Val d'Ayas partono un sacco di escursioni sulle montagne circostanti. Noi abbiamo guardato questo sito
www.ayastrekking.it che può essere d'aiuto per la scelta.



Un giorno siamo andati a camminare ai laghi Palasinaz, sopra Estoul. Ci sono varie escursioni da fare più o meno lunghe e più o meno difficili. Noi ci siamo fermati al lago Litteran perché si stava guastando il tempo.

Copritevi perché in montagna fa fresco anche d'estate se il tempo si gira male!

Fabio pesca
Elena legge
e io faccio il pazzo intorno a tutto il laghetto!
Mi piace tantissimo l'acqua e anche l'erba verde bella morbida che mi ci struscio tutto sporco di fango.

ah ma avete visto come sono diventato muscoloso?!
Sono figo palestrato



Scendendo da Estoul in panorama è meraviglioso! Si vede Brusson con il suo lago azzurrissimo




In campeggio ci siamo piazzati sotto ad un albero, giù in fondo dove c'è il prato libero a tutti, passate le roulotte fisse.

Si sta bene qui è bello fresco e c'è il torrente vicino che scroscia.



Per cenare vi consigliamo il ristorante pizzeria La Ruota, si mangia bene a prezzi modici e porzioni abbondanti con specialità valdostane.




Da Extrepieraz si può andare fino a Brusson con la bicicletta o a piedi, senza passare dalla statale, ma prendendo una stradina molto carina che costeggia il torrente andando verso sud.

Si arriva così al laghetto di Brusson che è azzurrissimo, intorno ci sono tanti prati verdi dove si può stare a giocare, fare i pic-nic e...dormicchiare!
D'inverno da qui partono anche le piste per fare lo sci di fondo.


Accanto al lago c'è un parchetto con area attrezzata e giochi per i bambini  ma io purtroppo non posso entrare e nemmeno le bici e i palloni :( chissà poi perché!!!



Nel tardo pomeriggio ci siamo spostati col furgoncino vw nell'area attrezzata per i camper di Brusson.

La sera in riva al lago c'è uno spettacolo organizzato da CVA eventi con i fuochi d'artificio!
Che roba!
Bellissimi :)


Io mica ho paura come gli altri cani e i bambini!
Io me li sono proprio goduti questi spari di luce colorata :) ma poi ero stanco e mi sono seduto un po' così.


Il giorno dopo siamo ripartiti, ma non volevamo ancora tornare all'afa di Ivrea e così ci siamo fermati a pescare e prendere il sole ancora un po' in riva al fresco torrente sotto Challand.










sabato 20 luglio 2013

Le mie prime vacanze al mare --> Croazia

Abbiamo deciso di andare al mare, ovviamente tutti insieme quindi abbiamo scelto un posto dove anche io sarei stato ben accetto, visto che nè Elena nè Fabio erano mai stati in Croazia siamo andati lì.

Prima di tutto mi serve il passaporto, per essere anche io un viaggiatore con le carte in regola, così siamo andati un mese prima della partenza dal veterinario per fare tutti i vaccini necessari, in particolare serve l'antirabbica e poi siamo andati all'anagrafe canina per il passaporto.

In questo post troverete un po' di consigli per viaggiare con il vostro amico a 4 zampe o col furgoncino VW perché Fabio ed Elena sono appassionati di vecchie volkswagen raffreddate ad aria.
A noi piace andare in vacanza con questi mezzi vintage che a volte ci lasciano a piedi (ma spesso anche no).





Quando era piccola e andava in vacanza con i genitori, Elena aveva l'abitudine di fare il diario di viaggio, ora Elena è cresciuta ma continua la tradizione di appuntarsi dove va e cosa fa con Fabio o con gli amici.
Servono: un quadernino, la colla, le forbici (con la punta arrotondata perché non si sa mai), la penna e delle matite o dei pennarelli colorati perché non si è mai visto un diario di viaggio in bianco e nero senza disegni.

Quindi ecco a voi alcune mie foto e le pagine del nostro diario in Croazia





L'isola di Cres o Cherso è bellissima, poco turistica rispetto ad altre isole più accessibili e con prezzi modici.
In mezzo c'è anche un lago di acqua dolce, ma lo vedete perché c'è solo una strada principale in tutta l'isola che è lunga 66km.
Circa a metà c'è il campeggio Slatina, sul mare e abbastanza ombreggiato ma in salita, ha anche un'area cani per farmi fare i bisogni in libertà e molte spiagge dove posso fare il bagno!




Vicino ad Osor c'è il campeggio Bijar ci siamo trovati molto bene, forse il migliore di tutta la vacanza, rimane sul mare sotto a una bellissima pineta


ho preso anche il diploma!
Sono bello & bravo e bravo & bello



ci fanno tanto ridere le chiappette del sub di questo murales in campeggio!




A Osor si va a piedi o con le biciclettine, è un paesino tutto di pietra ricco di sculture e cose d'arte. Ci sono giusto 3 o 4 risotranti e un minimarket, sono tutti molto gentili con noi cani :)
da qui si può andare attraverso un ponte sull'isola di Losinj




Il mare è meraviglioso, pulitissimo e ricco di creature ma un po' freschino :/






L'isola di Krk è bella ma è troppo troppo troppo turistica in quanto facilmente raggiungibile dalla terraferma con il ponte.




Il campeggio di Njivice è grossissimo e abbastanza affollato, se guardi il mare, sulla destra c'è una spiaggia per cani e anche un po' di sabbia (molto rara nel nord della Croazia), in paese ci si va a piedi o con le biciclettine ma è molto turistico e poco caratteristico




L'isola di Pag è raggiungibile sia con i traghetti che dalla terraferma ma dal lato sud col ponte verso Zara. Una parte dell'isola è completamente brulla per via dei disboscamenti, della bora e delle capre.
Noi ci siamo diretti all'estremo della punta nord in quando poco turistica, ci sono due campeggini minuscoli e noi siamo stati all'autocamp Drazica.


In campeggio abbiamo trovato una tartaruga di terra e una bambina bionda, 
nel dubbio le abbiamo liberate entrambe




Al Drazica ci sono 3 spiaggette, quella a sinistra è molto ombreggiata con gli alberi vicino all'acqua ma con le alghe, quella centrale del campeggio piccola e carina con i sassolini e una terza più a destra di sabbia (incredibile ma vero).




Ci siamo spostati sulla penisola Istria, la punta sud è molto verdeggiante



Sulla punta della penisola c'è il Parco Naturale di Kamenjak, il mare è stupendo e c'è un sentiero educativo ricreativo "sulle orme dei dinosauri"




Nella città di Pula si possono visitare dei resti romani tra i quali un'arena simile al nostro Colosseo ma in miniatura, anche la piazza centrale è molto bella, tutto il forum si visita comodamente a piedi



qualche consiglio per tutti