Un blog ricco di informazioni utili e foto sciocche ma anche di informazioni sciocche e foto utili.

lunedì 1 agosto 2016

Le vacanze al mare in Sardegna

Allora io sono pronto per le vacanze! Credo di aver preso tutto :)



Quest'anno abbiamo deciso di andare in vacanza Sardegna! Ecco tutto il racconto:


siamo partiti da casa verso Livorno per prendere il traghetto direzione Sardegna, Golfo Aranci (OL).
Abbiamo scelto di viaggiare con Corsica Ferries perché l'anno scorso ci siamo trovati bene visto che sulla nave io posso stare ovunque e c'è un'area dove fare i bisogni.



Una volta sbarcati siamo andati al nord in centro, più precisamente a Valledoria (SS) dove abbiamo alloggiato in casa, quest'anno avevamo voglia di stare più fermi, rispetto agli scorsi anni, con tanti amici.




La zona è molto carina, rimane tra Castelsardo e Isola Rossa, ma purtroppo poco attenta a chi viaggia con il cane.
Il primo giorno l'abbiamo passato sulla spiaggia di San Pietro tra la foce del fiume Coghinas e il mare, gli animali non sono ammessi ma la spiaggia è molto larga e lunga e se si fanno due passi in più non si dà fastidio a nessuno.





La sera abbiamo cenato da Uccio (recensione su tripadvisor).
Siamo andati all'aeroporto Fertilia di Alghero a prendere gli amici, Zeno ha fatto tanti disegni su di me!





D'estate al nord della Sardegna soffia spesso in Maestrale che arriva dalle coste francesi e porta mare mosso, fortunatamente si può fare anche il bagno nella foce del fiume Coghinas.






In altri giorni siamo stati alla Dog Friendly Beach di Badesi alla Baia delle Mimose e qui si che ci siamo trovati bene! Coordinate 40.941266, 8.818587





La spiaggia si trova dopo il Residence, si lascia la macchina nell'ultimo parcheggio pagando 2€ per tutto il giorno, ci sono anche i wc e la doccia molto puliti. Il costo per accedervi è 2,50€ mezza giornata o 4€ tutto il giorno, è possibile inoltre fare degli abbonamenti.
Ci hanno dato un grosso ombrellone blu, l'acqua per farmi bere e la doccetta per lavarmi dopo il bagno in mare.





Siamo stati anche ad Alghero (SS) qualche giorno dove c'è un tratto di spiaggia in cui i cani sono ammessi da un paio d'anni, si trova dopo la pineta della spiaggia Maria Pia in direzione Fertilia. La sabbia qui è bianca e il mare cristallino ma in questo tratto spesso ci sono le alghe (da cui tra l'altro si dice che derivi il nome la città).




In questo tratto il parcheggio sotto le palme è gratuito e la spiaggia ha accesso libero ma non offre nessun servizio quindi vi consiglio di armarvi di acqua e ombrellone! Coordinate 40.590797, 8.299794



Alghero è molto carina, diversa da tutte le altre città sarde è spagnoleggiante come stile, pur essendo meta ambita dai turisti non l'abbiamo trovata così affollata come in passato...sarà colpa del rincaro dei traghetti? È però facilmente raggiungibile oltre che via mare, anche via aerea ma per noi grandi pelosi sconsiglio questa seconda opzione.




Noi abbiamo cenato una sera all'Aragon (recensione su tripadvisor) e un'altra a Il Corallo (recensione su tripadvisor), in entrambe i posti sono stati cordiali con me.





Tornando verso la nostra casa al mare ci siamo fermati all'azienda vinicola Santa Maria la Palma per acquistare del buon vino sardo e poi a Porto Torres (SS) a pranzo da amici con un bellissimo giardino.



In queste vacanze sono stato con tanti amici grandi e piccini che mi hanno viziato, coccolato e portato a spasso :)














Nei pressi di Valledoria siamo stati a cena in vari posti e sagre, per una cena tipica sarda consigliamo l'agriturismo Crabileddu (recensione su tripadvisor).
Una mattina un po' grigia abbiamo deciso di andare a fare il bagno nelle calde acque del Coghinas a Casteldoria dove c'è una sorgente solforosa che riscalda il fiume e si possono fare i fanghi nella spiaggetta ad accesso libero




Un'altra gita consigliata è alla vicina Castelsardo (SS), sulla strada si possono visitare un nuraghe e la pietra dell'elefante. La sera abbiamo cenato al Baga Baga (recensione su tripadvisor) dove si può godere di una vista stupenda sul mare e si mangia molto bene e raffinato.



Per il rientro abbiamo deciso di passare dalla Corsica e rimanerci per il weekend, abbiamo così preso la nave da Santa Teresa di Gallura (OL) a Bonifacio, la traversata è breve meno di un'ora, la fanno solo due compagnie al momento Moby e BluNavy.





Abbiamo deciso di spostarci un po' dal caotico sud corso dei giorni di agosto e siamo andati sopra Porto Vecchio a Conca dove parte la famosa escursione GR20 che tocca le cime più alte dell'isola. Qui ci sono diversi fiumi dove fare il bagno, se si vuole fare un tuffo in acque limpide consigliamo le Tre Piscine (recensione su tripadvisor) formate dal Cavu a pochi km dalla costa.



La sera abbiamo cenato con del buon cibo nel giardino dell'Hotel San Pasquale (recensione su tripadvisor) dove abbiamo anche dormito.


Il giorno dopo siamo andati in spiaggia, poco prima dell'affolata Canella abbiamo trovato una piccola insenatura con i sassolini e il mare azzurro



La sera siamo andati a Bastia dove abbiamo dormito (poco causa sveglia presto per traghetto) all'Hotel du Palais (recensione su tripadvisor)




Per finire ecco alcuni consigli e alcune considerazioni utili sulla vacanza






SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalva

venerdì 24 giugno 2016

martedì 14 giugno 2016

In gita al Trash Party ad Antey St André

Questo weekend sono andato in gita in montagna!
Approfittando di uno spiraglio di sole tra questi giorni piovosi ho preparato la valigia per il weekend fuori porta.
Cosa metto in valigia:
il cibo
i cosini da sgranocchiare che tengono puliti i denti
la ciotola pieghevole
una bottiglietta per l'acqua
gli integratori per l'articolazione della mia zampa malandata
una pallina
i sacchetti per i bisogni
il guinzaglio
la pettorina
la museruola
la cintura di sicurezza per il viaggio in macchina
il tappetino per la macchina che va bene anche come cuccia
i miei documenti (libretto sanitario e passaporto).
Sono un cane organizzato io!


Partiamo con la macchina, io sto nei sedili dietro con la mia amaca e la cintura di sicurezza che si attacca alla pettorina. A me piace fare i viaggi in auto e annusare l'aria fresca fuori dal finestrino, che riempo inevitabilmente di timbri col mio nasone umido :)
Mi piace molto anche spargere i peli BIANCHI per tutta la macchina NERA e creare quel delizioso e soffice vortice che ingloba tutto e tutti quando si abbassano i finestrini, aaaaaah che bello viaggiare!


Sono andato ad Antey Saint André in valle d'Aosta per il Trash Party 7 organizzato dai Vintage Wheels, nell'area verde in mezzo al verde dove c'è il salone polivalente.
La location è molto bella, in mezzo ai prati con un fiumiciattolo che taglia la vallata e in fondo si intravede il Cervino tra le altre montagne, questa volta ha fatto sempre bel tempo!


Mi sono divertito perché c'erano tanti amici vestiti tutti strani visto il tema della festa e poi ho rivisto il mio amico del mare Sampei! Ci eravamo conosciuti in Corsica l'estate scorsa, ricordate? Se non ricordate cliccate qui per leggere l'avventura


Ho soggiornato presso l'affittacamere Miravalle (recensione su TripAdvisor), dove sono stati molto carini e mi hanno fatto trovare in camera un cuscino e una ciotola.

Tornerò di sicuro in questo bel posto per altre gite all'aria aperta :)


venerdì 8 aprile 2016

Un nuovo ritratto cubista

Picasso è un nome importante da portare.
Mi hanno chiamato così per la spiccata sensibilità artistica del mio branco e perché ho il muso nettamente mezzo bianco e mezzo nero che ricorda un quadro cubista, quindi quale miglior pittore poteva imprestarmi il suo nome se non lo spagnolo Pablo Picasso!
Penso che tutti lo conoscano, dai grandi ai piccini soprattutto perché quando sentono come mi chiamo le reazioni sono più o meno sempre le stesse:
"Che nome importante"
"Wow!"
"Non poteva che chiamarsi così"
"Hey mamma mamma! Si chiama come il pittore che abbiamo imparato a scuola!"

e allora la mia Elena Mirandola mi ha fatto un ritratto cubista, eccolo qui









venerdì 25 marzo 2016